La domanda per eccellenza. La curiosità che stimola milioni di appassionati gourmet aka buongustai.
– Scusi, ma allora, dopo, quando ripongo tutto in frigo, come faccio?
Semplice: basta avvolgere il formaggio nella carta da forno. Ora l’azienda Cuki produce una carta denominata “carta per formaggi” ma è carta da forno a tutti gli effetti.
La carta da forno non si appiccica alle pareti del vs prodotto lasciandolo respirare nel migliore dei modi.
Anche la pellicola trasparente non è male, ma il segreto è: mettere una pellicola nuova ad ogni utilizzo lasciando libera la zona della crosta.
Lo straccio umido LASCIATELO PERDERE. Vecchi sistemi che funzionavano bene nelle vecchie cantine, ma richiedono troppo zelo. Perderete un sacco di tempo anche per la manutenzione dello straccio.
– Ma poi, il posto migliore nel frigo dove riporre il formaggio?
Nella portiera, dove mettete le bottiglie d’acqua.
Ogni qualvolta aprirete il frigo, dell’aria nuova, in piccole quantità, toglierà i piccoli ma pericolosi residui di umidità. Il vostro cibo preferito, grazie al potere traspirante della carta forno, è pronto per durare di più. Senza muffe.